ingegneria
delle facciate
Tecnica e bellezza al servizio dell’involucro edilizio
QUESTIONE DI STILE: UN EQUILIBRIO TRA ARCHITETTURA E INGEGNERIA
Estetica, sostenibilità, sicurezza, prestazioni strutturali, termiche e acustiche per progettare e realizzare l’involucro esterno di un edificio. Questo campo richiede un approccio multidisciplinare e considera l’integrazione della facciata con l’ambiente circostante, l’illuminazione naturale e artificiale, e l’efficienza energetica, utilizzando strumenti avanzati di analisi. L’obiettivo è creare facciate sicure, efficienti e coerenti con la visione architettonica e gli obiettivi del progetto.
C.G. ENGINEERING si coordina con architetti, sviluppatori e fornitori per sviluppare soluzioni complesse, bilanciando obiettivi estetici e funzionali.
Esegue analisi strutturali per garantire che la facciata sia in grado di resistere a carichi come vento, neve e terremoti, definendo materiali e configurazioni.
Utilizza strumenti di simulazione per valutare il consumo energetico e ottimizzare l’isolamento termico della facciata.
Considera i livelli di rumore e gestisce l’illuminazione naturale e artificiale per creare ambienti interni confortevoli.
Integra requisiti normativi, di sicurezza antincendio e principi di sostenibilità nel progetto.
| Dimensionamenti preliminari per la stesura di offerte economiche | |
| Progettazione architettonica preliminare, definitiva ed esecutiva | |
| Progettazione strutturale preliminare, definitiva ed esecutiva | |
| Dimensionamenti e verifiche nodi strutturali | |
| Disegni costruttivi di officina | |
| Distinte di produzione |
| Modellazione BIM (Building Information Modeling) | |
| Follow up disegni esecutivi fornitori | |
| Disegni di assieme e di montaggio | |
| Rilievi in cantiere e direzione lavori | |
| Calcolo termico | |
| Calcolo acustico |
Progettazione e consulenza al vostro servizio
Progettazione e consulenza al
vostro servizio